Luigi Giussani
Conoscenza amorosa ed esperienza del vero. Un itinerario moderno
di Massimo Borghesi
Collana Duepunti, n. 40
ISBN 9788874704330
2015; I rist. 2015; II rist. 2023
pp. 264
Un’organica ricognizione del pensiero di un protagonista della cultura e della vita ecclesiale nella seconda metà del XX secolo
PROFILO DELL’OPERA
La riflessione di Luigi Giussani (1922-2005) appare un contributo di grande rilievo in seno al pensiero cattolico contemporaneo. La lezione tomista, assimilata nel Seminario teologico di Venegono, viene ripensata dall’autore in chiave esistenziale alla luce di un’esperienza educativa unica, senza analogie nell’Italia del ’900. Il risultato è, da un lato, la nozione di senso religioso, per la quale la verità deve, modernamente, passare attraverso la libertà, e dall’altro, quella di incontro come modalità fondamentale con cui l’Essere si manifesta. Al centro vi è la categoria originale di esperienza, verifica della corrispondenza tra l’io, nelle sue esigenze naturali fondamentali, e la realtà. Giussani delinea, in tal modo, un percorso che va al di là della tradizionale opposizione tra agostinismo e neotomismo e, nella Chiesa post-conciliare, tra modernisti e tradizionalisti. Il fine è quello di pervenire a Dio come un “Tu” esistente in Gesù Cristo, incontrato “fattualmente” nella storia. Lo può fare perché la nozione di “conoscenza amorosa”, nella relazione io-tu, consente di pensare l’esperienza del vero in direzione di un pensiero “immaginativo”, concreto. Il volume mette a fuoco nodi e momenti essenziali del pensiero giussaniano ponendolo a confronto sia con i suoi critici (Benvenuto, Barcellona, Severino, de Mattei) che con la questione dell’integrismo, cruciale per delineare il rapporto tra cristianesimo e libertà moderne.
AUTORE
Massimo Borghesi è professore ordinario di Filosofia morale nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia. Tra le sue ultime pubblicazioni: Romano Guardini. Dialettica e antropologia (1990; 20042); Il soggetto assente. Educazione e scuola tra memoria e nichilismo (2005); Secolarizzazione e nichilismo. Cristianesimo e cultura contemporanea (2005); L’era dello Spirito. Secolarizzazione ed escatologia moderna (2008); Maestri e testimoni. Profili filosofico-teologici del ’900 (2009); Augusto Del Noce. La legittimazione critica del moderno (2011); Critica della teologia politica. Da Agostino a Peterson: la fine dell’era costantiniana (2013); Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI (2014).
RECENSIONI
MATERIALI