Vivere sempre intensamente il reale senza rinnegare e dimenticare nulla
Una testimonianza
di Aldo Brandirali
Collana MenAlive, n. 2
ISBN 9788874701346
2011
pp. 144
«Servire il popolo» è possibile: il racconto in prima persona di una esperienza umana e politica.
PROFILO DELL'OPERA
Ciò che colpisce di Aldo Brandirali è la sua grande passione per la verità che si esprime in una curiosità operativa, costringendolo a cambiare continuamente. Ci appare come un uomo sinceramente amante del vero che si accorge, di fronte a esso, che qualcosa deve cambiare. La conoscenza, così, è una conquista dell’esperienza. È l’anti-ideologia. La bellezza di questo libro-testimonianza sta tutta nell’emergere chiaro, attraverso i racconti e le riflessioni, che una dinamica così è possibile perseguirla sul terreno della politica che, da questo punto di vista, non è meno dell’esperienza affettiva o del lavoro: anzi.
AUTORE
Aldo Brandirali (1941), operaio e sindacalista, nel 1961 lascia la fabbrica e diventa dirigente nazionale dei giovani comunisti italiani; promotore dal 1968 del dissenso politico di ispirazione maoista, fonda le riviste «FalceMartello» e «Servire il Popolo». Nel 1975 esce dall’organizzazione marxista-leninista di cui era riferimento. Negli anni ’80 incontra don Giussani e si converte al cattolicesimo. Dal 2001 al 2006 è Assessore allo Sport e ai Giovani del Comune di Milano.
RECENSIONI